• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • feed
S-Composizioni in Rivista
  • Filosofia e Scienze umane
  • Arte & Letteratura
  • AUTORI (A-L)
    • Adolfo Albertazzi
    • Roberto Arlt
    • Antonio Baldini
    • James Bryce
    • André Breton
    • José Antonio Campos
    • Enrico Castelnuovo
    • Rubén Darío
    • Grazia Deledda
    • Federico De Roberto
    • Carlo Dossi
    • Émile Durkheim
    • Benito Pérez Galdòs
    • Remy de Gourmont
    • Felisberto Hernández
    • O. Henry
    • Barone d’Holbach
    • Vicente Huidobro
    • David Hume
    • Federico García Lorca
    • Émile Faguet
    • Immanuel Kant
    • Giacomo Leopardi
  • AUTORI (M-Q)
    • Antonio Machado
    • Errico Malatesta
    • Dino Mantovani
    • José Carlos Mariátegui
    • Roberto Michels
    • John Stuart Mill
    • Gaetano Mosca
    • Ugo Ojetti
    • George Palante
    • Pietro Pancamo
    • Carlo Pascal
    • Fabrizio Pinna
      • TRADUZIONI
      • LE COLLANE “IN/DEFINIZIONI” E “CON(TRO)TESTI”
    • Edgar Allan Poe
    • Pierre Quillard
    • Horacio Quiroga
  • AUTORI (R-Z)
    • Giuseppe Rensi
    • Diego Rivera
    • Emilio Salgari
    • Laura Sergi
    • Alfredo Sgarlato
    • José Asunción Silva
    • Italo Svevo
    • Igino Ugo Tarchetti
    • Miguel de Unamuno
    • César Vallejo
    • Giovanni Verga
    • Pietro Verri
    • Giovanni Vidari
    • Virginia Woolf

Arte & Letteratura

Arte & Letteratura

Vicente Huidobro: La poesia e il linguaggio poetico

Pieffe Edizioni

VICENTE HUIDOBRO —  A parte il significato grammaticale del linguaggio, ce n’è un altro, un significato magico, che è l’unico che ci interessa. Uno è il linguaggio oggettivo che serve per nominare le cose del mondo —> Prosegui lettura >>

Arte & Letteratura

Vicente Huidobro: TOTAL

Pieffe Edizioni

VICENTE HUIDOBRO — Ora basta dei vostri pezzi di uomo, dei vostri pezzettini di vita. Ora basta tagliare l’uomo e la terra e il mare e il cielo. Basta dei vostri frammenti e delle vostre piccole —> Prosegui lettura >>

Arte & Letteratura

Vicente Huidobro: Il creazionismo

Pieffe Edizioni

VICENTE HUIDOBRO — Il creazionismo non è una scuola che io abbia voluto imporre a qualcuno; il creazionismo è una teoria estetica generale che iniziai a elaborare dal 1912 e i cui tentativi e primi passi —> Prosegui lettura >>

Arte & Letteratura

Vicente Huidobro: Stanchezza / Fatiga (poesia)

Pieffe Edizioni

Stanchezza Cammino giorno e notte Come un parco desolato Cammino giorno e notte tra sfingi cadute dai miei occhi Guardo il cielo e la sua erba che impara a cantare Guardo il campo ferito a —> Prosegui lettura >>

Arte & Letteratura

Vicente Huidobro: La confessione inconfessabile (autobiografia)

Pieffe Edizioni

VICENTE HUIDOBRO — Tutta la mia vita la si può riassumere in queste tre parole: amore, poesia, analisi. L’amore mi ha fatto commettere ciò che chiamano errori e perdonare quelli degli altri; in amore ho —> Prosegui lettura >>

Arte & Letteratura

Vicente Huidobro: La Confesión Inconfesable

Pieffe Edizioni

VICENTE HUIDOBRO — Toda mi vida puede resumirse en estas tres palabras: amor, poesía, análisis. El amor me ha hecho cometer eso que llaman errores y perdonar los de los demás; en el amor siempre —> Prosegui lettura >>

Libri&Autori

Giovanni Boine: Leopardi, il dolore, la poesia e “Pianissimo” di Camillo Sbarbaro

Pieffe Edizioni

GIOVANNI BOINE – Quand’uno vuol dire disperazione disillusa, vuol dire angoscia, dolore, spirituale buio, dice: «pessimismo leopardiano». Ora io sono arrivato, vivendo, a far dentro di me una tal quale distinzione tra la disperazione, la —> Prosegui lettura >>

Politica

Giuseppe Mazzini: “Fummo condotti a Savona in Fortezza”

Pieffe Edizioni

GIUSEPPE MAZZINI – Fummo condotti a Savona (Riviera Occidentale) in Fortezza e tosto disgiunti. Giungevamo inaspettati, e la mia celletta non era pronta. In un andito semibujo dove mi posero, ebbi la visita del governatore, —> Prosegui lettura >>

Racconti

Igino Ugo Tarchetti: Un Osso di Morto (racconto fantastico)

Pieffe Edizioni

IGINO UGO TARCHETTI – Lascio a chi mi legge l’apprezzamento del fatto inesplicabile che sto per raccontare. Nel 1855. domiciliatomi a Pavia, m’era dato allo studio del disegno in una scuola privata di quella città; e —> Prosegui lettura >>

Poesia

José Asunción Silva: Una poesia (sul Notturno)

Pieffe Edizioni

JOSÉ ASUNCIÓN SILVA Una poesia Sognavo a quel tempo di forgiare una poesia d’arte nervosa e nuova, opera audace, suprema; scelsi tra un tema grottesco e un altro tragico, chiamai a me tutti i ritmi, —> Prosegui lettura >>

Poesia

José Asunción Silva: Notturno (poesia)

Pieffe Edizioni

JOSÉ ASUNCIÓN SILVA Notturno I Una notte, una notte tutta piena di profumi, di mormorii e di musiche d’ali, una notte, in cui ardevano nell’ombra nuziale e umida, lucciole meravigliose, al mio lato, lentamente, stretta —> Prosegui lettura >>

Poesia

César Vallejo: Gli araldi neri (poesia)

Pieffe Edizioni

CÉSAR VALLEJO Gli araldi neri Ci sono colpi nella vita, così forti… Io non so! Colpi come dell’odio di Dio; come se di fronte ad essi la risacca di tutto il sofferto ristagnasse nell’anima… Io —> Prosegui lettura >>

Poesia

César Vallejo: La collera (poesia)

Pieffe Edizioni

CÉSAR VALLEJO La collera che spezza l’uomo in bambini La collera che spezza l’uomo in bambini, che spezza il bambino in uccelli eguali e l’uccello, poi, in piccole uova; la collera del povero ha un —> Prosegui lettura >>

Racconti

Emilio Salgari: Il Corsaro del Fiume Rosso (racconto)

Pieffe Edizioni

EMILIO SALGARI — Sinkio! Questo nome bastava nel 1889 per far tremare tutte le popolazioni che abitavano le coste meridionali del Tonchino. Terribili istorie si raccontavano sull’uomo che portava quel nome sinistro, perché Sinkio era —> Prosegui lettura >>

Arte & Letteratura

Mariátegui: George Grosz, un Goya rivoluzionario per il crudo ritratto della borghesia

Pieffe Edizioni

JOSÉ CARLOS MARIÁTEGUI — George Grosz, reputato uno dei maggiori disegnatori della Germania, sconcerta con la sua aggressività i pubblici europei. Merita di essere presentato come l’autore della più veemente requisitoria che, negli ultimi tempi, sia —> Prosegui lettura >>

Arte & Letteratura

Giuseppe Rensi: Quando scrivo, quando leggo… È sempre la leggenda della torre di Babele

Pieffe Edizioni

GIUSEPPE RENSI — Un uomo che pensa al proprio sviluppo spirituale farebbe una sciocchezza se scrivesse. Ciò che uno scrive serve (se mai) allo sviluppo spirituale altrui, non al proprio. Quindi, chi pensa al proprio, legge —> Prosegui lettura >>

Arte & Letteratura

Wilde: modelle e modelli professionisti, un’invenzione puramente moderna

Pieffe Edizioni

OSCAR WILDE — Le modelle e i modelli professionisti sono un’invenzione puramente moderna. I Greci, ad esempio, non li conoscevano affatto. Mr. Mahaffy, è vero, ci dice che Pericle aveva l’abitudine di offrire dei pavoni alle —> Prosegui lettura >>

Lettura & Scrittura

Felisberto Hernández: Falsa spiegazione dei miei racconti

Pieffe Edizioni

FELISBERTO HERNÁNDEZ — Obbligato o tradito da me stesso a dire come faccio i miei racconti, ricorrerò a spiegazioni a loro esteriori. Non sono completamente naturali, nel senso del non intervenire della coscienza. Questo mi sarebbe —> Prosegui lettura >>

Racconti

Felisberto Hernández: Je est un autre… Ho deciso di leggere un mio racconto

Pieffe Edizioni

FELISBERTO HERNÁNDEZ — Ho deciso di leggere un mio racconto, non solo per sapere se sono un buon interprete dei miei stessi racconti, ma anche per sapere un’altra cosa: se ho indovinato la materia che ho —> Prosegui lettura >>

Racconti

Protetto: César Vallejo: Il vincitore (racconto)

Pieffe Edizioni

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 5 »
INFO
  • About the Editor (and the Publisher)
  • Copyright e Privacy
  • On Short Story (writing and reading)
  • Pieffe Edizioni – Pubblicazioni
  • Short Stories The Art of the Short Story a corsara anthology
  • Uso dei Cookie
  • AlbengaCorsara News | Notizie Liguria, Albenga: da Savona e Riviera Ligure
AlbengaCorsara
Cerca in S-Composizioni

© 2016-2021 Pieffe Edizioni — S-Composizioni in Rivista — Supplemento culturale gratuito di AlbengaCorsara News a cura di Fabrizio Pinna (effe)