• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • feed
S-Composizioni in Rivista
  • Filosofia e Scienze umane
  • Arte & Letteratura
  • AUTORI (A-L)
    • Adolfo Albertazzi
    • Roberto Arlt
    • Antonio Baldini
    • James Bryce
    • André Breton
    • José Antonio Campos
    • Enrico Castelnuovo
    • Rubén Darío
    • Grazia Deledda
    • Federico De Roberto
    • Carlo Dossi
    • Émile Durkheim
    • Benito Pérez Galdòs
    • Remy de Gourmont
    • Felisberto Hernández
    • O. Henry
    • Barone d’Holbach
    • Vicente Huidobro
    • David Hume
    • Federico García Lorca
    • Émile Faguet
    • Immanuel Kant
    • Giacomo Leopardi
  • AUTORI (M-Q)
    • Antonio Machado
    • Errico Malatesta
    • Dino Mantovani
    • José Carlos Mariátegui
    • Roberto Michels
    • John Stuart Mill
    • Gaetano Mosca
    • Ugo Ojetti
    • George Palante
    • Pietro Pancamo
    • Carlo Pascal
    • Fabrizio Pinna
      • TRADUZIONI
      • LE COLLANE “IN/DEFINIZIONI” E “CON(TRO)TESTI”
    • Edgar Allan Poe
    • Pierre Quillard
    • Horacio Quiroga
  • AUTORI (R-Z)
    • Giuseppe Rensi
    • Diego Rivera
    • Emilio Salgari
    • Laura Sergi
    • Alfredo Sgarlato
    • José Asunción Silva
    • Italo Svevo
    • Igino Ugo Tarchetti
    • Miguel de Unamuno
    • César Vallejo
    • Giovanni Verga
    • Pietro Verri
    • Giovanni Vidari
    • Virginia Woolf

José Carlos Mariátegui

Jorge Marnrique e José Carlos Mariátegui
Arte & Letteratura

Mariátegui: Eterodossia della tradizione e rivedicazione di Manrique

Pieffe Edizioni

JOSÉ CARLOS MARIÁTEGUI – Ho scritto alla fine del mio articolo “La rivendicazione di Jorge Manrique”: “Con la sua poesia ha a che vedere la tradizione, però non i tradizionalisti. Perché la tradizione è, contro —> Prosegui lettura >>

Arte & Letteratura

Mariátegui: George Grosz, un Goya rivoluzionario per il crudo ritratto della borghesia

Pieffe Edizioni

JOSÉ CARLOS MARIÁTEGUI — George Grosz, reputato uno dei maggiori disegnatori della Germania, sconcerta con la sua aggressività i pubblici europei. Merita di essere presentato come l’autore della più veemente requisitoria che, negli ultimi tempi, sia —> Prosegui lettura >>

Filosofia e Scienze umane

José Carlos Mariátegui: Pessimismo della realtà e ottimismo dell’ideale

Pieffe Edizioni

JOSÉ CARLOS MARIÁTEGUI – I. Mi sembra che José Vasconcelos sul pessimismo e l’ottimismo abbia trovato una formula che non definisce solamente il sentimento della nuova generazione ibero-americana di fronte alla crisi contemporanea, ma che corrisponde anche —> Prosegui lettura >>

Saggi & Critica

José Carlos Mariátegui: Arte, rivoluzione e decadenza

Pieffe Edizioni

JOSÉ CARLOS MARIÁTEGUI – Conviene affrettare la liquidazione di un equivoco che disorienta alcuni giovani artisti. È importante stabilire, rettificando certe definizioni affrettate, che non tutta l’arte nuova è rivoluzionaria, e nemmeno è veramente nuova. —> Prosegui lettura >>

Saggi & Critica

José Carlos Mariátegui: La realtà e la finzione

Pieffe Edizioni

JOSÉ CARLOS MARIÁTEGUI – La fantasia recupera la sua giurisdizione e le sue posizioni nella letteratura occidentale. Oscar Wilde risulta un maestro dell’estetica contemporanea. Il suo attuale magistero non dipende dalla sua opera né dalla —> Prosegui lettura >>

INFO
  • About the Editor (and the Publisher)
  • Copyright e Privacy
  • On Short Story (writing and reading)
  • Pieffe Edizioni – Pubblicazioni
  • Short Stories The Art of the Short Story a corsara anthology
  • Uso dei Cookie
  • AlbengaCorsara News | Notizie Liguria, Albenga: da Savona e Riviera Ligure
AlbengaCorsara
Cerca in S-Composizioni

© 2016-2021 Pieffe Edizioni — S-Composizioni in Rivista — Supplemento culturale gratuito di AlbengaCorsara News a cura di Fabrizio Pinna (effe)